Vitigni
Lambrusco Salamino, Marzemino Emilia e Lambrusco Maestri.
Provenienza
Le uve sono coltivate a Rivalta (RE) con metodo biologico.
Lavorazione
La vendemmia viene svolta manualmente. Il mosto, separato dalle bucce, è ottenuto per mezzo di una pressatura soffice. Successivamente viene fatto fermentare, senza l’aggiunta di solfiti, a temperatura controllata di 18° C in cisterne d’acciaio.
Ogni annata porta con sé una nuova identità, e questa trasformazione è il segno di una natura viva e in continua evoluzione. È la testimonianza di un prodotto autentico, che riflette la sua origine e la sua qualità.
Caratteristiche
Vino rosato frizzante della Tradizione Reggiana, a fermentazione naturale in bottiglia. Color rubino lucente, buona acidità, gusto piacevolmente fresco e delicato con una vena sapida dalla lunga persistenza. Gradazione alcolica 11°.
Temperatura di servizio
7°- 8° C.
Abbinamenti
Cucina estiva tipica emiliana, verdure, risotti, formaggi, aperitivi o piatti di pesce.
Formato
Bottiglia borgognotta da 750 cl con tappo a corona.